giovedì, aprile 12, 2007

sfida dialettale

bando alle ciancie,

lancio il guanto di sfida a Manu-tortamerda, vediamo se conosci stà saggezza popolare veneta....

magro incandio ( Paolo Casolo?)
pendola
carasoi
menara
racola
fagaro (diverso da FIGARO= centro di aggregazione di fighe - discoteca -)
faliva
grattacassola
gréio
lissia (dite al presidente che non c'entra niente con la sua attività produttiva)
ludro ( la prima cosa che vi viene in mente pensando a gegè)
sparagagna
macaco ( ...... )
mal del tajo (i maliziosi sono squalificati)
mal del boaro (non centra con la scivi)

PS per gli altri coristi, se conoscete il significato di stè parolaccie non esitate a tentare la fortuna, nel prossimo numero metterò le soluzioni

PPS stiamo cercando di creare una squadra di ULTIMATE FREESBE, un gioco di squadra tipo rugby che si fà col freesbe e senza contatto fisico, chi fosse interessato faccia sapere

1 commento:

Anonimo ha detto...

Ciao fedele socio del club "amici dei boari", eccomi qui (anche se con un leggero ritardo)
OSTREGA, devo ammettere che mi hai messo un po' in difficoltà con i tuoi PAROLONI (espressione tipica di mia nonna), ma mi sono fatta aiutare da mio fratello e quindi ora rimangono dubbi solo sulle malattie del tajo e del boaro. ti prego di illuminarci, te ne saremmo molto grati! (anche perchè, per trovare una traduzione sensata alla malattia del tajo, mi sto facendo di quelle para mentali E VOLGARI assurde!) Nel frattempo, propongo a te e a tutti i soci del club più esclusivo del vicentino una contro-sfida.......eccola:
butiero
sculiero
piron
sogato (questa è facile)
cognare (es.cogno cedere)
pitro
uvi sbarloti
moro incusio
coionare
de sbaton, de pingolon
rapano
aver la grosta in te la schena
gambe ranghe
bruscare
i cai
tramene
i baii
quaioto
siso
pito
magro inciuccà (da quando in qua si dice MAGRO INCANDIO???)

P.S. Certe sono proprio facili...

Tanti saluti ai boari in via d'estinzione, vostra Tortamerda maker