giovedì, novembre 29, 2007

Regalo di compleanno

Ma non vi pare un'idea eccezionale per una bel regalo di compleanno??? e notate che classe la spina...

domenica, novembre 25, 2007

Serata a Montebello

Una serata sicuramente diversa. Abbiamo assistito alla partita di hockey su pista del campionato di A2 MONTEBELLO -SEREGNO.

La partita è stata incredibilmente vibrante e tesa fino all'ultimo secondo. Il risultato finale ha purtroppo premiato la squadra lombarda che ha prevalso per 4-3. Le emozioni nel secondo tempo non sono mancate con un arbitro che ha voluto a tutti i costi salire alla ribalta con una arbitraggio molto severo, tre cartellini rossi e un'infinità di blu...

La serata si è poi conclusa a casa Sciviero con esileranti partite a BUONASERA SIGNORA


Direi che visto il successo della serata, se il presidente locale Claudio Sciviero ci ospiterà ancora saremo saremo sicuramente sui spalti a sgolarci per il MONTEBELLO. Da rilevare la prestazione da ultrà dell'Irene che ha rivelato un'indole incredibilmente volgare e feroce nei confronti del permaloso arbitro.

venerdì, novembre 16, 2007

HAPPY BIRD DAY !!!


Pare che una signorina molto carina...capelli biondi, occhi di ghiaccio, pelle candida e un nome da tregenda....insomma avete capito! Beh pare che questa quà senza dir nulla a nessuno, abbia compiuti gli anni il 14 Novembre, ossia 2 giorni fa. Non so voi ma io non ho visto torte!
Approfitto allora per fare tanti auguri alla gentile miss, Buon Compleanno ! Cento di questi giorni ! Se organizzi un uscita per offrire da bere ci stò ! Un bacione.

martedì, novembre 06, 2007

C.G. 5 La storia infinita

ed eccoVi altre foto dei 3 giorni vissuti in quel di C.G.


Massimo condottiero... illustraci la strada da seguire


si Enrico, con la tua forza bruta solleva quei cavi elettrici e fai passare gli altri amici del coro, hai il sorriso di chi non fa fatica per niente a fare simili sforzi, sembri...Yuri Chechi


oddio, ma questo tizio è lo stesso di prima ed al suo fianco chi c'è...ma come si sono conciati


Bravissima la maestrina Manu Z., insegna e prepara pure da mangiare...


...però neanche gli allievi non scherzano...tutti attenti e con i bicchieri in mano.

Ciao a tutti, nella speranza di rivedervi presto

dal GdV

Musicali Affetti
con i “Pueri”
È Passione vera



di Eva Purelli

VICENZA
«Luogo di preghiera, contemplazione, spiritualità». Padre Celso Mattellini nel saluto iniziale ha ricordato a tutti come il tempio di San Lorenzo racchiuda queste intrinseche nobili finalità dello spirito. In effetti, nella serata di Ognissanti si è pregato (in musica), elevandosi ad un livello di spiritualità non comune. Merito di Johann Sebastian Bach, dei Pueri Cantores e dei Musicali Affetti.
Era una sfida titanica, risolta in felicissimo evento. La Passione secondo San Matteo che per la prima volta Bach offrì al mondo nella sera del Venerdì Santo dell'aprile 1729 ha debuttato a Vicenza con un'accoglienza di gran calore e partecipazione. Molto numerosi i presenti, concentrati senza segni di cedimento lungo le oltre due ore dell’ascolto. La Passione di Bach infatti non è un'opera facile nemmeno per il pubblico.
Quasi integrale la versione ascoltata a San Lorenzo perché in realtà sono state omesse alcune arie solistiche dei tenori e dei bassi. Una scelta operata in parte forse per non caricare le due voci maschili del Coro già impegnate nelle sezioni solistiche e anche per accorciare i tempi dell'esecuzione integrale. Una contrazione che comunque non ha alterato la comprensione dell'insieme poiché i recitativi descrittivi c'erano tutti, così come le parti corali e d'assieme e le arie solistiche cantate da contralti e soprani. I Pueri Cantores hanno in realtà dimostrato un rigore e una disciplina più tedesca che italica, esibendo concentrazione, professionalità e passione. Anche la loro dizione non lasciava adito a pecche perché il tedesco era fluente e corretto. Coinvolgenti e ricche di impeto le sezioni corali e molte voci - specie di adolescenti - si sono distinte per maturità timbrica ed espressiva superiore a quella anagrafica.
Tutti hanno cantato in questo gigantesco affresco dalle dimensioni michelangiolesche, anche i più piccoli. Le vere e proprie voci bianche, visibilmente emozionate (per molti era il primo concerto pubblico) non sempre hanno sostenuto l'intonazione ma non si sono perse d'animo concertando con le sezioni strumentali.
La parte dell'Evangelista (la voce media) che svolge la narrazione evangelica del supplizio di Cristo era affidata al tenore Cristiano Langaro, voce bene appoggiata e sostenuta, in alcuni passaggi forse un po' troppo lirica, ma aderente all'azione nei passaggi più drammatici Nelle vesti di Gesù c’era l'altro corista del gruppo, il basso Damiano Frugani.
Sul podio a dirigere e guidare voci e strumenti con generosa intensità Roberto Fioretto che dopo oltre un anno di intenso studio con questi giovanissimi ha colto i frutti del suo impegno. In buona luce le dinamiche, che sottolineavano i passaggi più patetici (del supplizio e della passione di Cristo) e intensi, amalgamati, quelli propriamente corali.
Ricca e densa la parte strumentale, con disegni fugati, progressioni , verticalismi spinti, affidati al violino di concerto di Fabio Missaggia che con i suoi Musicali Affetti ha offerto un campionario efficace e consono di effetti e timbri barocchi, come i particolari corni da caccia o gli oboi d'amore.


C.G.5 La Battaglia del Guado e altre storie...

Ragazzi, amici, ecco il mio primo post! Spero di non aver messo troppa roba...
Voglio ringraziarvi tutti per i bellissimi momenti passati assieme, è bello far parte di qualche cosa di grande e noi insieme siamo immensi!



Eccovi intenti nella preparazione del mega minestrone, okkio che a distrarsi ci si può tagliare... ecco cos'era quel pezzettone! A nessuno manca un dito all'appello?


No non è questa la battaglia del guado...piuttosto una mischia! Fatemi sapere se è troppo compromettente che la tolgo...


Ecco la tanto attesa battaglia, immagini da combat camera in vero stile Spilberg!
In caso di problemi questo è il link:
http://video.google.it/videoplay?docid=5955279431826010754

Ed ecco il duello finale...il premio sarà un bel piatto di minestrone grezzo fumante! Questo è il link: http://video.google.it/videoplay?docid=-1213111854083246708

lunedì, novembre 05, 2007

C.G. 5


eccoVi, o Cari Cantores, alcune delle foto della 5^ ed. di C.G....che nostalgia....beata la cagnolina che ha potuto dormire fino a mezzogiorno, io avrei fatto altrettanto...

un abbraccio a tutti






Un weekend di PASSIONE

Dal tempio di San Lorenzo al Passo di Campogrosso il "passo" è breve...
Grazie a tutti, a prestissimo C.
( P.S. come avete visto la nostra macchinetta latitava, aspetto quindi le foto di Luca ma soprattutto il video del Matt con la battaglia del guado)
( P.S. per la cronaca la cagnetta si è svegliata verso mezzogiorno....aveva un pò di sonno arretrato...)